DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14 Novembre 2022
Per l’allacciamento alla rete idrica di singole unità immobiliari (ad esempio casa singola, villa, appartamento, ecc.) la richiesta su apposito modulo deve essere presentata presso uno dei nostri sportelli territoriali e corredata dalla seguente documentazione:
Documenti riguardanti il soggetto richiedente
- Certificato contestuale rilasciato dall’ufficio anagrafe di competenza oppure Autocertificazione attestante lo stato di famiglia e la residenza del richiedente.
Modulo RIU05 - Nel caso di società o ente:
Certificato di iscrizione al registro delle imprese e autocertificazione.
- Fotocopia di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale del richiedente o del legale rappresentante se società o ente.
- Informativa sulla privacy agli utenti
Documenti riguardanti l’immobile da fornire (per il quale si richiede l’allaccio)
- Certificato o visura catastale oppure dichiarazione sostitutiva ex art.47 DPR 445/2000.
Modulo RIU05
Documenti attestanti il titolo di possesso o di detenzione
Se PROPRIETARIO:
- copia conforme dell’atto che attesta la proprietà dell’immobile (atto di compravendita, o altro titolo equivalente) oppure dichiarazione sostitutiva ex art.47 DPR 445/2000.
Modulo RIU05
Se AFFITTUARIO o COMODATARIO:
- copia conforme del contratto di affitto o comodato oppure dichiarazione sostitutiva ex art.47 DPR 445/2000.
Modulo RIU05
Se ASSEGNATARIO di casa popolare:
- copia conforme del verbale di assegnazione rilasciato dall’Istituto Economico Case Popolari oppure dichiarazione sostitutiva ex art.47 DPR 445/2000.
Modulo RIU05
In caso di ALTRO TITOLO:
- copia conforme dell’atto attestante il titolo di possesso o detenzione dell’immobile oppure dichiarazione sostitutiva ex art.47 DPR 445/2000.
Modulo RIU05
Documenti attestanti il titolo di possesso o di detenzione
Se immobile costruito con concessione edilizia:
- copia della concessione edilizia.
- dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex art.47 DPR 445/2000 indicante la conformità dell’immobile alla concessione.
Modulo RIU05
Se immobile costruito con concessione in sanatoria:
- copia della Concessione edilizia in Sanatoria.
- dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex art.47 DPR 445/2000 indicante la conformità dell’immobile alla concessione.
Modulo RIU05
Se immobile costruito con richiesta di sanatoria:
- copia della domanda di Concessione edilizia in sanatoria corredata dalla prova del pagamento per intero delle somme dovute a titolo di oblazione.
- dichiarazione sostitutiva di notorietà ex art.47 DPR 445/2000 in cui il proprietario dichiara che per l’unità immobiliare per cui si richiede l’utenza è stata presentata in data_______al Comune di______istanza di sanatoria con prot. n°, che è stata versata la somma a titolo di oblazione determinata secondo le vigenti disposizioni di legge e che la stessa non presenta caratteristiche ostative all’ottenimento della concessione edilizia in sanatoria.
Modulo RIU05
Se immobile costruito prima del 30/01/1977:
- dichiarazione sostitutiva di notorietà ex art.47 DPR 445/2000 in cui il proprietario dichiara che l’unità immobiliare è stata realizzata prima del 30/01/1977.
Modulo RIU05
Documentazione tecnica
- Corografia in scala max 1:2000 dove risulti evidenziato in colore rosso il lotto di terreno su cui insiste l’edificio con i nomi delle vie circostanti e se trattasi di contrada con un punto di riferimento facilmente individuabile.
- Planimetria del lotto in scala max 1:200 con evidenziato:
– L’area d’ingombro dell’edificio;
– L’ubicazione e la quotatura della condotta interna al lotto.
– L’ubicazione dell’alloggiamento dei contatori indicando eventuali locali autoclave. - Pianta dell’edificio in scala max 1:200. (solo per gli edifici con più unità immobiliari).