DECRETO DI FINANZIAMENTO
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE
DICHIARAZIONI
MODELLO DI FORMULARIO PER IL DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO (DGUE)
PATTO DI INTEGRITA’
MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA’
PROGETTO
01 RELAZIONE
1.3 Tabulati calcoli idraulici Poggio Muscello
1.4 Tabulati calcoli idraulici Cozzo Mosè
1.5 Tabulati calcoli idraulici San Leone
1.6 Tabulati calcoli idraulici Villaseta
1.7 Tabulati calcoli idraulici Rupe Atenea
1.8 Tabulati calcoli idraulici Itria
1.9 Tabulati calcoli idraulici Giardini
02 STUDIO GEOLOGICO
2.2.1 Carta geologica Agrigento Centro
2.2.2 Carta geologica Agrigento Nord – Tav. A
2.2.3 Carta geologica Agrigento Nord – Tav. B
2.2.4 Carta geologica Agrigento Nord – Tav. BC
2.2.5 Carta geologica San Leone
2.2.6 Carta geologica Poggio Muscello – Cozzo Mosè – Tav. A
2.2.7 Carta geologica Poggio Muscello – Cozzo Mosè – Tav. B
2.2.8 Carta geologica Poggio Muscello – Cozzo Mosè – Tav. C
2.2.9 Carta geologica Villaseta
2.3.1 Carta geomorfologica Agrigento Centro
2.3.2 Carta geomorfologica Agrigento Nord – Tav. A
2.3.3 Carta geomorfologica Agrigento Nord – Tav. B
2.3.4 Carta geomorfologica Agrigento Nord – Tav. C
2.3.5 Carta geomorfologica San Leone
2.3.6 Carta geomorfologica Poggio Musello – Cozzo Mosè – Tav. A
2.3.7 Carta geomorfologica Poggio Musello – Cozzo Mosè – Tav. B
2.3.8 Carta geomorfologica Poggio Musello – Cozzo Mosè – Tav. C
2.3.9 Carta geomorfologica Villaseta – Monserrato
2.4.1 Carta idrogeologica Agrigento Centro
2.4.2 Carta idrogeologica Agrigento Nord – Tav. A
2.4.3 Carta idrogeologica Agrigento Nord – Tav. B
2.4.4 Carta idrogeologica Agrigento Nord – Tav. C
2.4.5 Carta idrogeologica San Leone
2.4.6 Carta idrogeologica Poggio Muscello – Cozzo Mosè – Tav. A
2.4.7 Carta idrogeologica Poggio Muscello – Cozzo Mosè – Tav. B
2.4.8 Carta idrogeologica Poggio Muscello – Cozzo Mosè – Tav. C
2.4.9 Carta idrogeologica Villaseta – Monserrato
2.5.1 Carta litotecnica Agrigento Centro
2.5.2 Carta litotecnica Agrigento Nord – Tav. A
2.5.3 Carta litotecnica Agrigento Nord – Tav. B
2.5.4 Carta litotecnica Agrigento Nord – Tav. C
2.5.5 Carta litotecnica San Leone
2.5.6 Carta litotecnica Poggio Muscello – Cozzo Mosè – Tav. A
2.5.7 Carta litotecnica Poggio Muscello – Cozzo Mosè – Tav. B
2.5.8 Carta litotecnica Poggio Muscello – Cozzo Mosè – Tav. C
2.5.9 -Carta litotecnica Villaseta – Monserrato
2.6.1 Profilo geol. tratto C.da Agnellaro – Consolida 1 – Tav. 1-2
2.6.2 Profilo geol. tratto C.da Agnellaro – Consolida 1 – Tav. 1-2
2.7.1 Profilo geol. tratto Partitore Fontanelle – Partitore Sarcuto – Tav. 1-3
2.7.2 Profilo geol. tratto Partitore Fontanelle – Partitore Sarcuto – Tav. 2-3
2.7.3 Profilo geol. tratto Partitore Fontanelle – Partitore Sarcuto – Tav. 2-3
2.8.1 Profilo geologico Adduttore Serbatoio Itria – Tav. 1-3
2.8.2 Profilo geologico Adduttore Serbatoio Itria – Tav. 2-3
2.8.3 Profilo geologico Adduttore Serbatoio Itria – Tav. 3-3
2.9 Profilo geologico Adduttore Serbatoio Forche
2.10.1 Profilo geol. Adduttore Serbatoio Poggio Muscello – Lo Presti S. Leone Fontanelle – Tav. 1-3
2.10.2 Profilo geol. Adduttore Serbatoio Poggio Muscello – Lo Presti S. Leone Fontanelle – Tav. 2-3
2.10.3 Profilo geol. Adduttore Serbatoio Poggio Muscello – Lo Presti S. Leone Fontanelle – Tav. 2-3
2.11 Profilo geologico Adduttore Sollevamento San Calogero
2.12 Profilo geologico Adduttore Serbatoio Giardini
2.14.1 Planimetria indagine geognostica Est
2.14.2 Planimetria indagine geognostica Nord
2.14.3 Report indagini geognostiche
2.15.1 Planimetria ubi. ind. geo. integrative – Tav. 1-2
03 COROGRAFIA
04 PLANIMETRIA GENERALE
05 SCHEMA ADDUTTORI E SERBATOI
07 STATO EFFICIENZA SCHEMA DISTRIBUZIONE
08 PLANIMETRIA GENERALE INTERVENTI
09 SISTEMI DI ADDUZIONE E SERBATOI
9.1 ADDUTTORE VOLTANO
9.1.1.1 Planimetria tratti in sostituzione – Tav. 1
9.1.1.2 Planimetria tratti in sostituzione – Tav. 2
9.1.2. Profilo idraulico Partitore Aragona
9.1.3.1 Profilo esec. tratto C.da Agnellaro – Consolida 1 – Tav. 1-2
9.1.3.2 Profilo esec. tratto C.da Agnellaro – Consolida 1 – Tav. 2-2
9.1.4.1 Profilo esec. tratto Part. Fontanelle – Part. Sarcuto – Tav. 1- 3
9.1.4.2 Profilo esec. tratto Part. Fontanelle – Part. Sarcuto – Tav. 2- 3
9.1.4.3 Profilo esec. tratto Part. Fontanelle – Part. Sarcuto – Tav. 3- 3
9.2 ADDUTTORE SERBATOIO ITRIA
9.3 ADDUTTORE SERBATOIO FORCHE
9.4 ADDUTTORE POGGIO MUSCELLO – LO PRESTI SAN LEONE
9.5 ADDUTTORE SOLLEVAMENTO SAN CALOGERO (PORTO EMPEDOCLE)
9.6 ADDUTTORE SERBATOIO GIARDINI
10 AREE SERVITE DAL SERBATOIO POGGIO MUSCELLO – COZZO MOSE’
10.2 INT. RIORGANIZZAZIONE RETE
10.2.1 – Schema Poggio Muscello
10.2.3.1 Planimetria rete distribuzione
10.2.3.2 Planimetria rete distribuzione
10.2.3.3 Planimetria rete distribuzione
10.2.5.1 Tratto Serbatoio Poggio Muscello
10.2.5.2 Tratto nodo 3 – Nodo 2
10.2.5.3.Tratto nodo n°4 – Nodo n° 6b
10.2.5.4 Tratto nodo n°19 – Nodo n° 18
10.2.5.5.Tratto nodo n° 7 – nodo n° 8
10.2.5.6.1 Tratto nodo n°11 – Nodo n° 12
10.2.5.6.2.Tratto nodo n° 11 – Nodo n° 12
10.2.5.6.3 Tratto nodo n°11 – Nodo
11 AREE SERVITE DAL SERBATOIO LO PRESTI – SAN LEONE
11.1 RETE ESISTENTE
12 AREE SERVITE SERBATOIO VILLASETA – MONSERRATO
13 AREE SERVITE SERBATOIO RUPE ATENEA
13.3.1 RETE ESISTENTE
13.3.2 INT. RIORGANIZZAZIONE RETE
13.2.2.1. Planimetria rete distribuzione
13.2.2.2 Planimetria rete distribuzione
13.2.4. Planimetria delle pavimentazioni esistenti
13.2.5 particolari costruttivi nodi
13.2.6.1 Tratto Serbatoio – nodo n°2a
13.2.6.2 Tratto Serbatoio – nodo n°2a
13.2.6.3 Tratto nodo n°2a -nodo n°12
13.2.6.4 Tratto nodo n°2b -nodo n°11
13.2.6.5 Tratto nodo n°3 -nodo n°15
13.2.6.6 Tratto nodo n°4b -nodo n°8
13.2.6.7 Tratto nodo n°4b -nodo n°13
13.2.6.8 Tratto nodo n°5 -nodo n°20
13.2.6.9 Tratto nodo n°10 -nodo n°6
13.2.6.10 Tratto nodo n°6 -nodo n°7
13.2.6.11 Tratto nodo n°14 -nodo n°7
13.2.6.12 Tratto nodo n°9 -nodo n°8
13.2.6.13 Tratto nodo n°8 -nodo n°9
13.2.6.14 Tratto nodo n°10 -nodo n°9
13.2.6.15 Tratto nodo n°10 -nodo n°9
13.2.6.16 Tratto nodo n°16 -nodo n°17
14 AREE SERVITE DAL SERBATOIO ITRIA
14.1 RETE ESISTENTE
14.2 INT. RIORGANIZZAZIONE RETE
14.2.1.1 Planimetria rete distribuzione
14.2.1.2 Planimetria rete distribuzione
14.2.3 Planimetria delle pavimentazioni esistenti
14.2.4 Particolari costruttivi nodi
14.2.5.1 Tratto nodo n°1 – nodo n°7
14.2.5.2 Tratto nodo n°7 – nodo n°2
14.2.5.3 Anello via delle Mura – San Michele
14.2.5.4 Tratto nodo n°2 – nodo n°4 – DN 250
14.2.5.5 Tratto nodo n°2 – nodo n°4 – DN 160
14.2.5.6 Tratto nodo n°4 – nodo n°5
15 AREE SERVITE DAL SERBATOIO GIARDINI
15.1 RETE ESISTENTE
15.2 INT. RIORGANIZZAZIONE RETE
15.2.2 Planimetria Rete Distribuzione Giardini
15.2.4 Planimetria delle pavimentazioni esistenti
15.2.5 particolari costruttivi nodi
15.2.6.1 Tratto nodo n°1- nodo n°2
15.2.6.2 Tratto nodo n°1 nodo n°6
15.2.6.3 Tratto nodo n°2 nodo n°3b
15.2.6.4 Tratto nodo n°3a nodo n°3b
15.2.6.5 Tratto nodo n°3b nodo n°4
16 AREE SERVITE SERBATOIO VIALE DELLA VITTORIA
16.2 INT. RIORGANIZZAZIONE RETE
16.2.2.1 Planimetria rete distribuzione Viale
16.2.2.2 Planimetria rete distribuzione Viale
16.2.4 Planimetria delle pavimentazioni esistenti
16.2.5 particolari costruttivi nodi
16.2.6.1 Profilo esecutivo Tratto Serbatoio Viale – nodo n°2a
16.2.6.2 Profilo esecutivo Tratto nodo n°2a – nodo n°5 ramo nord
16.2.6.3 Tratto nodo n°2a – nodo n°5
16.2.6.4 Tratto nodo n°5 – nodo n°6
16.2.6.5 Tratto nodo n°4 – nodo n°7
16.2.6.6 Tratto nodo n° 4 – nodo n°3
16.2.6.7 Tratto nodo n°2b- nodo n°9
16.2.6.8 Tratto nodo n°3 – nodo n°8 .
17 PARTICOLARI COSTRUTTIVI
17.2 Posa su gradinata esistente.pdf
17.3 Sistema di ancoraggio tubazionea muro
17.8 Pozzetti di allaccio condotte di scarico
17.9 Impermeabilizzazione interna serbatoio
17.11 Tipologie montaggio idranti
17.13.1 Attraversamenti stradali e ferroviari
17.13.2 Attraversamenti stradali e ferroviari
17.13.3 Attraversamenti stradali e ferroviari
18 TELECONTROLLO
18.1 Schema sistema di adduzione
18.2 Schema rete Poggio Muscello – Cozzo Mosè
18.3 Schema rete Lo Presti – San Leone
18.4 Schema rete Villaseta – Monserrato
18.8 Schema rete Viale della Vittoria
18.10.1 Calcoli conf. periferiche Poggio Muscello – Cozzo Mosè
18.10.2 Calcoli conf. periferiche Lo Presti – San Leone
18.10.3 Calcoli conf. periferiche Villaseta – Monserrato
18.10.4 Calcoli conf. periferiche Rupe Atene
18.10.5 Calcoli conf. periferiche Rupe Itria
18.10.6 Calcoli conf. periferiche Giardini
18.10.7 Calcoli conf. periferiche Viale della Vittoria
18.13 Schemi quadri postazione tipo
18.14 Schema collegamento sensori in campo
18.15.1 Tipologico nodo specializzato